I Comuni sono invitati a dotarsi del Piano della Luce, uno strumento urbanistico che, anche se non ancora obbligatorio, è auspicabile venga presto ampiamente adottato, per guidare adeguamenti e gestione dell'impianto esistente e nuovi interventi.
  Gli obiettivi di un piano della luce sono:
- ottimizzare l'impianto per migliorarne l'efficienza,
- ridurre (o meglio eliminare!) l'inquinamento luminoso,
- garantire la sicurezza degli impianti e dei cittadini
- valorizzare il territorio comunale
- migliorare la qualità della luce
nel rispetto delle normative vigenti.
  Deve essere redatto da un professionista illuminotecnico qualificato.
  E' composto da: 
- una parte analitica, di rilievo e studio, con suddivisione del territorio in aree omogenee 
- una parte progettuale, di programmazione degli interventi e progettazione illuminotecnica.
  Per approfondimenti:
Nessun commento:
Posta un commento